Tutto sul nome JADA ISIUWA

Significato, origine, storia.

Il nome Jada Isiuwa è di origine africana e significa "pace". Esso ha una lunga storia che affonda le sue radici nella cultura yoruba dell'Africa occidentale.

Il nome Jada Isiuwa viene spesso associato alla figura della dea della pace e della fertilità, che era molto rispettata dai popoli yoruba. Si dice che questa dea fosse in grado di portare la pace e l'abbondanza nella vita delle persone che la veneravano.

Nel corso dei secoli, il nome Jada Isiuwa è stato adottato da molte famiglie africane e ha acquisito una certa popolarità anche al di fuori dell'Africa. Oggi, questo nome viene portato da molte persone in tutto il mondo e continua ad essere considerato un nome forte e significativo che simboleggia la pace e l'armonia.

Vedi anche

Yoruba

Popolarità del nome JADA ISIUWA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Jada Isiuwa in Italia sono interessanti, ma limitate dal fatto che ci sono state solo poche nascite con questo nome negli ultimi anni.

Nel 2022, c'è stata una sola nascita registrata con il nome Jada Isiuwa in tutta l'Italia. Questo significa che, sebbene questo nome sia relativamente poco comune, c'è ancora almeno una persona che lo porta ogni anno.

In generale, ci sono state solo un totale di quattro nascite registrate con il nome Jada Isiuwa in Italia dal 2019 al 2022. Questo è un numero molto piccolo rispetto ai milioni di bambini nati ogni anno nel nostro paese.

Queste statistiche mostrano che il nome Jada Isiuwa non è uno dei più popolari tra i genitori italiani, ma potrebbe ancora essere considerato come una scelta di nome insolita e unica per chi desidera differenziarsi dalla massa. Inoltre, è importante sottolineare che scegliere un nome per il proprio figlio o figlia è sempre una decisione personale e soggettiva, e non dovrebbe essere influenzata dalle statistiche sulla popolarità dei nomi.

In ogni caso, le statistiche sulle nascite in Italia sono un'indicazione importante della cultura e delle tendenze del nostro paese. Conoscere queste statistiche può aiutarci a capire meglio la società italiana e come sta cambiando nel tempo.